Sede:La Villa Medicea di Castello
Associazione letteraria che ha il compito di studiare e salvaguardare la lingua italiana. Il nome fa riferimento alla necessità di separare la buona lingua (cioè la farina) dalla cattiva lingua (vale a dire la crusca). L'insegna dell’Accademia è quella del frullone, o buratto, il cassone di legno entro il quale il mugnaio separava il fiore della farina dalla crusca; il motto è “il più bel fior ne coglie”, tratto da un verso di Francesco Petrarca, inteso come scegliere il fior fiore della lingua .
Si stabilì anche che tutti gli oggetti e la mobilia dell’Accademia dovessero avere nomi attinenti al grano, alla crusca, al pane, compresi gli stemmi personali degli accademici, Pale di legno in cui era dipinta un’immagine simbolica accompagnata dal nome accademico e dal motto scelto.
L’Accademia si costituì tra il 1582 e il 1583 per iniziativa di alcuni letterati fiorentini che intendevano rivalutare la lingua fiorentina del Trecento, L'opera principale dell'Accademia, il Vocabolario (1612; ampliato e ripubblicato più volte fino al 1923), suscitò immediatamente grande interesse e altrettanto accese dispute riguardo ai criteri adottati; in particolare, a molti non piacque l’aperto fiorentinismo arcaizzante proposto dal Vocabolario, che comunque rappresentò per secoli, in un’Italia politicamente e linguisticamente divisa, il più prezioso e ricco tesoro della lingua comune, il più forte legame interno alla comunità italiana, quindi lo strumento indispensabile per tutti coloro che volevano scrivere in buon italiano.Ebbe grande fortuna in tutta Europa e divenne modello di metodo lessicografico per le altre accademie europee nella redazione dei vocabolari delle rispettive lingue nazionali.
Oggi In Italia e nel mondo l'Accademia della Crusca è uno dei principali punti di riferimento per le ricerche sulla lingua italiana.
Associazione letteraria che ha il compito di studiare e salvaguardare la lingua italiana. Il nome fa riferimento alla necessità di separare la buona lingua (cioè la farina) dalla cattiva lingua (vale a dire la crusca). L'insegna dell’Accademia è quella del frullone, o buratto, il cassone di legno entro il quale il mugnaio separava il fiore della farina dalla crusca; il motto è “il più bel fior ne coglie”, tratto da un verso di Francesco Petrarca, inteso come scegliere il fior fiore della lingua .
Si stabilì anche che tutti gli oggetti e la mobilia dell’Accademia dovessero avere nomi attinenti al grano, alla crusca, al pane, compresi gli stemmi personali degli accademici, Pale di legno in cui era dipinta un’immagine simbolica accompagnata dal nome accademico e dal motto scelto.
L’Accademia si costituì tra il 1582 e il 1583 per iniziativa di alcuni letterati fiorentini che intendevano rivalutare la lingua fiorentina del Trecento, L'opera principale dell'Accademia, il Vocabolario (1612; ampliato e ripubblicato più volte fino al 1923), suscitò immediatamente grande interesse e altrettanto accese dispute riguardo ai criteri adottati; in particolare, a molti non piacque l’aperto fiorentinismo arcaizzante proposto dal Vocabolario, che comunque rappresentò per secoli, in un’Italia politicamente e linguisticamente divisa, il più prezioso e ricco tesoro della lingua comune, il più forte legame interno alla comunità italiana, quindi lo strumento indispensabile per tutti coloro che volevano scrivere in buon italiano.Ebbe grande fortuna in tutta Europa e divenne modello di metodo lessicografico per le altre accademie europee nella redazione dei vocabolari delle rispettive lingue nazionali.
Oggi In Italia e nel mondo l'Accademia della Crusca è uno dei principali punti di riferimento per le ricerche sulla lingua italiana.
Nessun commento:
Posta un commento